
Workshop di Post Produzione a cura di Lorenzo Lessi

Fotografia Laboratori Eventi Mostre
Durante il WORKSHOP DI STREET PHOTOGRAPHY CON LORENZO LESSI, che si è svolto il 09 e 10 luglio 2022 a Livorno, i partecipanti si sono subito messi alla prova ed hanno dedicato la domenica mattina a scattare immagini.
Qui pubblichiamo 3 foto di ogni partecipante, selezionate da Lorenzo la domenica pomeriggio.
Nei giorni 09 e 10 Luglio 2022 si è svolto il WORKSHOP DI STREET PHOTOGRAPHY CON LORENZO LESSI.
Lorenzo, ottimo fotografo, è un bravissimo insegnante che ha donato con professionalità il suo sapere ai partecipanti. Nella giornata di sabato ci ha introdotto nella storia e tecnica della Street photograpy, portandoci numerosi esempi e fornendo spunti di confronto e di riflessione. Domenica, dopo una mattinata destinata a scattare immagini, si è dedicato con passione alla visione e discussione delle fotografie realizzate durante l’uscita di fotografica.
Ringraziamo Lorenzo per questi due giorni intensi e costruttivi che hanno arricchito tutti i partecipanti!
Nei giorni 09 e 10 Luglio 2022 si terrà c/o SCALI DELLA CANTINE A LIVORNO un WORKSHOP di STREET PHOTOGRAPHY a cura di LORENZO LESSI. Orario CORSO: Sabato 9 luglio 15.00/18.30 circa: teoria e storia della Street photograpy, vari approcci, esempi pratici Domenica 10 luglio 09.30/12.30: uscita fotografica di gruppo Domenica 10 luglio 14.30/18.30: visione delle immagini realizzate durante l’uscita di fotografica e suggerimenti vari
Inaugurazione prima mostra collettiva del Laboratorio sul progetto Nazionale Ambiente Clima Futuro.
Il progetto Nazionale FIAF 2021/ 2022 ha avuto come tema “Ambiente, Clima, Futuro”. Il Dipartimento Cultura FIAF ha messo in campo le proprie risorse a sostegno del Progetto attraverso i Laboratori, così come è accaduto in altre occasioni. Anche nelle province di Lucca, Livorno, Massa e Carrara, Pisa è stato portato avanti il LAB 074, coordinato da Silvia Tampucci con la collaborazione di Alessio Brondi e Paolo Bini, al fine di realizzare opere, foto singola o portfolio che potessero raccontare l’ambiente in cui viviamo.
Come abbiamo fatto per gli anni passati, anche questo anno organizzeremo mostre locali per presentare i progetti degli autori partecipanti.
Vi aspettiamo SABATO 21 MAGGIO 2022
alle 16.00 circa c/o Via della Zecca, 37 – Lucca
per l’inaugurazione della prima mostra collettiva.
Il progetto Nazionale FIAF 2021/ 2022 ha avuto come tema “Ambiente, Clima, Futuro”. Il Dipartimento Cultura FIAF ha messo in campo le proprie risorse a sostegno del Progetto attraverso i Laboratori, così come è accaduto in altre occasioni. Anche nelle province di Lucca, Livorno, Massa e Carrara, Pisa è stato portato avanti il LAB 074, coordinato da Silvia Tampucci con la collaborazione di Alessio Brondi e Paolo Bini, al fine di realizzare opere, foto singola o portfolio che potessero raccontare l’ambiente in cui viviamo. Da marzo 2021 a gennaio 2022 sono stati organizzati incontri in modalità online aperti ai Soci dei Circoli FIAF ed ai SONIC delle province sopracitate. È stato discusso il concept, definiti gli intenti del progetto, visionati esempi, analizzati i possibili linguaggi da seguire per poter sviluppare il tema proposto, visionati gli scatti eseguiti di volta in volta dai partecipanti, offrendo così supporto alla stesura del lavoro di ogni autore presente. Ogni autore ha affrontato il tema in modo personale e con linguaggi fotografici diversi tra loro, dando così vita ad opere originali e diverse tra loro.
Attività svolte:
Mostre Previste:
Il 2020 avrebbe dovuto essere l’anno del Tema Nazionale “Ambiente, Clima, Futuro”, dove il Dipartimento Cultura FIAF avrebbe messo in campo le proprie risorse a sostegno del Progetto. A causa della pandemia che ci ha colpiti, il tema è slittato di un anno, ossia prevede la produzione di opere nel 2021 con l’esposizione delle stesse nel 2022.
Abbiamo deciso, come negli anni passati, di portare avanti un laboratorio Tematico che affiancherà il Progetto Nazionale al fine di realizzare un’opera (foto singola o portfolio) che potrà essere pubblicata su Agorà DiCult, che potrà essere messa a disposizione delle attività pratiche territoriali e che potrà esser presentata ed esposta nell’ambito del Tema Nazionale.
In merito al Laboratorio, sono stati organizzati incontri da marzo 2021 aperti ai Soci dei Circoli FIAF delle province di Livorno, Lucca, Massa e Carrara e Pisa ed ai SONIC delle medesime province.
E’ stato discusso il concept, definiti gli intenti del progetto, visionati esempi, analizzati i possibili linguaggi da seguire per poter sviluppare il tema proposto, visionati gli scatti eseguiti di volta in volta dai partecipanti, offrendo così supporto alla stesura del lavoro di ogni autore presente.
ELENCO INCONTRI SVOLTI IN MODALITA’ ON LINE
– INCONTRO CONOSCITIVO lunedì 15 marzo 2021 ore 21.00 – incontro conoscitivo dove è stato presentato il laboratorio e portati alcuni esempi.
– martedì 30 marzo 2021 ore 21.00 visione delle immagini dei partecipanti ed esempi
– mercoledì 21 aprile 2021 ore 21.00 – visione delle immagini dei partecipanti
– venerdì 14 maggio 2021 ore 21.00 – visione delle immagini dei partecipanti
– giovedì 10 giugno 2021 ore 21.00 – incontro con ospite esterno: PIERA CAVALIERI, gallerista, critica e lettrice Portfolio FIAF.
– lunedì 28 giugno 2021 ore 21.00 – visione delle immagini dei partecipanti
– giovedì 16 settembre 2021 ore 21.00 visione delle immagini dei partecipanti
– martedì 5 ottobre 2021 ore 21.00 visione delle immagini dei partecipanti
– venerdì 5 Novembre 2021 ore 21.00 visione delle immagini dei partecipanti
– sabato 20 novembre: GIORNATA DI TUTORAGGIO CON SILVANO BICOCCHI, Direttore DiCult FIAF, e ALESSANDRO FRUZZETTI, fotografo e Testimonial del Progetto Nazionale FIAF CLima Ambiente Futuro.
Seguiranno 2 giornate conclusive a Dicembre 2021 e Gennaio 2022.
Da maggio 2022 saranno organizzate mostre e sarà pubblicato un catalogo PDF.
Seguiteci!