Province di Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa COORDINATRICE Silvia Tampucci – 3294583884 COLLABORATORI – Paolo Bini, Elena Bacchi e Daniela Cadinu
Martedì 15 aprile si è svolto l’ultimo incontro relativo al LAB “Memorie; ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà” Ci prepariamo a realizzare i pannelli espositivi ed il catalogo dei progetti portati a termine dagli autori partecipanti. Continuate a seguirci!
Il team dei preparatissimi ed entusiasti lettori, 𝐒𝐮𝐬𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐁𝐞𝐫𝐭𝐨𝐧𝐢 (Vicepresidente della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – FIAF –, Direttrice del Dipartimento Comunicazione e Capo Servizio della rivista “Fotoit”) , 𝐃𝐞𝐧𝐢𝐬 𝐂𝐮𝐫𝐭𝐢 (Curatore di mostre e Direttore Artistico delle Stanze della Fotografia), 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐅𝐫𝐮𝐳𝐳𝐞𝐭𝐭𝐢 (fotografo appassionato di arti visive in genere quali il disegno, la pittura e la fotografia), 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐋𝐚𝐬𝐚𝐠𝐧𝐢 (collaboratrice del Dipartimento di Cultura FIAF) e 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐨𝐥𝐢 (Consigliere Nazionale FIAF e Direttore del Dipartimento Cultura FIAF) hanno effettuato 42 letture ai 36 partecipanti, un numero importante che ogni anno cresce sempre di più! Lorenzo LessiMauro Boni e Francesca Giari sono i tre autori segnalati nell’ambito della manifestazione LivornoPhotoDay, che avranno la possibilità di essere esposti alla prossima edizione.
LivornoPhotoday è una manifestazione fotografica che ha avuto origine nel 2019 da un’idea di Silvano Bicocchi, Direttore del Dipartimento Cultura FIAF, Silvia Tampucci, Direttrice delle Gallerie FIAF, e dai collaboratori dei Laboratori tematici DiCult FIAF. Questo evento, che si svolge a Livorno, coinvolge appassionati di fotografia e non solo. Ecco alcuni dettagli interessanti sulla manifestazione:
Programma: dalle 10.00 alle 13.00 si terranno letture di portfolio fotografici a cura di Susanna Bertoni, Denis Curti, Alessandro Fruzzetti, Stefania Lasagni, Massimo Mazzoli. Dalle 15.30 sono stati organizzati incontri di fotografia con autori di rilievo nazionale ed una lectio magistralis a cura di Denis Curti. Esposizioni: numerose le mostre fotografiche esposte, tra cui i lavori segnalati nelle edizioni precedenti, oltre a progetti sviluppati nell’ambito dei Laboratori del Dipartimento Cultura FIAF. Riconoscimenti: Durante l’evento verranno assegnati riconoscimenti ai migliori progetti presentati durante le letture di portfolio, che avranno l’opportunità di esporre nella prossima edizione del LivornoPhotoday .
LivornoPhotoday è un’occasione per gli appassionati di fotografia di condividere esperienze, apprendere e apprezzare il mondo visivo attraverso mostre e incontri formativi.
Domenica 23 febbraio 2025 torna l’appuntamento con la manifestazione fotografica LIVORNOPHOTODAY, che giunge questo anno alla 7° edizione.
LivornoPhotoday è una manifestazione fotografica che ha avuto origine nel 2019 da un’idea di Silvano Bicocchi, Direttore del Dipartimento Cultura FIAF, Silvia Tampucci, Direttrice delle Gallerie FIAF, e dai collaboratori dei Laboratori tematici DiCult FIAF. Questo evento, che si svolge a Livorno, coinvolge appassionati di fotografia e non solo.
Programma: Durante la giornata, sono stati organizzati incontri di fotografia, letture di portfolio fotografici e mostre fotografiche. Ci saranno mostre di autori del territorio (in esposizione fino al 2 marzo), lavori segnalati nelle edizioni precedenti, oltre a progetti sviluppati nell’ambito dei Laboratori del Dipartimento Cultura FIAF.
Riconoscimenti: Durante l’evento verranno assegnati riconoscimenti ai migliori progetti presentati durante le letture di portfolio, che avranno l’opportunità di esporre nella prossima edizione del LivornoPhotoday .
LivornoPhotoday è un’occasione per gli appassionati di fotografia di condividere esperienze, apprendere e apprezzare il mondo visivo attraverso mostre e incontri formativi.
LivornoPhotoday è una manifestazione fotografica che ha avuto origine nel 2019 da un’idea di Silvano Bicocchi, Direttore del Dipartimento Cultura FIAF, Silvia Tampucci, Direttrice delle Gallerie FIAF, e dai collaboratori dei Laboratori tematici DiCult FIAF. Questo evento, che si svolge a Livorno, coinvolge appassionati di fotografia e non solo. Ecco alcuni dettagli interessanti sulla manifestazione: Programma: Durante la giornata, sono stati organizzati incontri di fotografia, letture di portfolio fotografici e mostre fotografiche. Ci saranno mostre di autori del territorio (in esposizione fino al 2 marzo), lavori segnalati nelle edizioni precedenti, oltre a progetti sviluppati nell’ambito dei Laboratori del Dipartimento Cultura FIAF. Riconoscimenti: Durante l’evento verranno assegnati riconoscimenti ai migliori progetti presentati durante le letture di portfolio, che avranno l’opportunità di esporre nella prossima edizione del LivornoPhotoday . LivornoPhotoday è un’occasione per gli appassionati di fotografia di condividere esperienze, apprendere e apprezzare il mondo visivo attraverso mostre e incontri formativi.
Domenica 23 febbraio 2025 torna l’appuntamento con la manifestazione fotografica LIVORNOPHOTODAY, che giunge questo anno alla 7° edizione
L’evento, organizzato da Silvia Tampucci, Daniela Cadinu, Alessio Brondi e Paolo Bini, si svolgerà c/o la Biblioteca dei Bottini dell’Olio a Livorno e prevede un alternarsi di eventi ed incontri che ci faranno conoscere meglio alcuni aspetti legati al mondo della fotografia.